RIMOZIONE AMIANTO

DECRETO FER

Tariffe rimozione amianto-Incentivo per impianti fotovoltaici-Autoconsumo

Gli incentivi includono la garanzia che 20 anni di elettricità generata dall’installazione fotovoltaica di un sistema pari a 20 KwP a una tariffa ridotta saranno pagati a 10,5 centesimi per chilowattora per impianti non superiori a 100 kW. Per le centrali elettriche più elevate, il prezzo dell’elettricità sarà leggermente inferiore: il prezzo dell’elettricità dipenderà dalla quantità di elettricità generata dalla centrale e dalle riduzioni delle emissioni proposte durante la fase di applicazione degli incentivi. Per coloro che rimuovono l’amianto dal tetto e installano un impianto fotovoltaico, riceveranno ulteriori 12 euro per ogni MWh di elettricità prodotta; in quest’ultimo caso, deve essere dimostrato che l’amianto è stato effettivamente rimosso e il pannello fotovoltaico La superficie non deve superare la superficie dell’amianto rimosso.

AUTOCONSUMO

Oltre ai prezzi sopra indicati, almeno il 40% dell’energia generata dagli impianti fotovoltaici ad uso personale riceverà anche un premio di 10 euro per MWh. In breve, chiunque voglia investire in coperture fotovoltaiche può farlo, ma sarà più vantaggioso per rimuovere coperture di amianto e impianti energetici autoprodotti.

LA RIMOZIONE CONVIENE

Dal punto di vista della salute e della sicurezza, si raccomanda sempre di rimuovere l’amianto e dobbiamo anche considerare l’aspetto economico della conversione del problema dell’amianto in una possibilità di investimento garantita di 20 anni.

Pertanto, devono essere analizzate almeno due situazioni:

Il proprietario della capannone ,stalla o tettoia intende rimuovere l’amianto dal tetto e costruire un impianto fotovoltaico a proprie spese;

Il proprietario desidera rimuovere l’amianto e installare pannelli fotovoltaici, ma per farlo è necessario che altri investano sul proprio tetto.

Caso 1. Il proprietario del tetto è libero di decidere di rifarlo, ma sappi che a fronte del costo iniziale di ristrutturazione del tetto e installazione di sistemi fotovoltaici, puoi garantire una rendita per almeno 20 anni, che può rimborsare i costi sostenuti. Può anche rigenerare un equo profitto in base alla situazione (di solito si può stimare che il costo di circa 8/12 anni dipende dalla situazione).

Caso 2. Al contrario, se il proprietario del tetto non può permettersi il costo del rinnovo del tetto (per qualsiasi motivo), è possibile prendere in considerazione l’affitto della copertura o il prestito gratuito a terzi che investono nel tetto per rimuovere l’amianto e installare celle fotovoltaiche per proteggere il tetto.

In tal caso il proprietario del tetto potrebbe non avere alcuna spesa da sostenere, si troverà con il tetto nuovo, ma non godrà della rendita che il fotovoltaico produrrà negli anni a venire che invece spetterà a chi ha di fatto sostenuto la spesa. Si tratta di un investimento che mira a un ritorno economico e, pertanto, ogni situazione e ogni tetto non è classificabile in un articolo come questo, ma si dovrà valutare di caso in caso le reali possibilità di trovare qualcuno disposto ad eseguire l’investimento.

SFRUTTARE IL MOMENTO

Sapendo che l’amianto dovrà essere eliminato prima o poi, non avremo sempre incentivi per aiutare i proprietari a pagarlo, siamo tecnici e dobbiamo aiutare investitori ed imprenditori,nel diffondere queste informazioni in modo che tutti possano approfittare di questa opportunità.

Chiudi il menu
Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
In che modo possiamo aiutarti a realizzare le tue idee?
Powered by